A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Trichaptum biforme

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Trichaptum biforme
Trichaptum abietinum
April 19, 2022
Trichoglossum tetrasporum
January 13, 2021
Categories

Genere Trichaptum Specie biforme (Fr.) Ryvarden

= Trichaptum pergamenum (Fr.) G. Cunn.

Posizione sistematica: Ordine Polyporales, Famiglia Polyporaceae. (Con i nuovi risultati dell’analisi molecolare dovrebbe essere inserito nell’Ordine Imenochetale)

Exsic. n. 2121 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Bosco di Tecchie, Pianello di Cagli (PU).

Data raccolta: 19-06-2008.

Habitat: latifoglia, cerro.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Basidiomi annuali, sessili, a forma di mensola o conchiglia, spesso fusi assieme o sovrapposti, con uno spessore di circa 3 mm. La parte superiore, sterile, è vellutata nei giovani esemplari, quasi liscia in vecchiaia, presenta zonature concentriche, di colore crema-brunastro o lilacino-ocracee, con margine sottile di colore violetto. La parte sottostante, fertile, è costituita da tuboli di circa 1-2 mm di lunghezza e pori irregolari, angolosi, lacerati, con aspetto labirintiforme, di colore violaceo, crema, biancastro verso il margine. Carne fibbrosa, coriacea, elastica, odore terroso.

Sporata bianca.

Microscopia

Spore: lisce, cilindriche, ripiegate di lato, 5,3-6,5 x 2-2,8 µm.

Basidi: tetrasporici.

Sistema ifale: dimitico.

Giunti a fibbia: presenti.

Foto microscopia

Note

Altre raccolte di T. biforme

Foto n. 3212 c.

Imenio

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...