A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tricholoma colossus

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Tricholoma colossus
325 T
Tricholoma cingulatum
July 3, 2019
r3894a
Tricholoma columbetta
July 3, 2019
Categories

Genere Tricholoma Specie colossus (Fr.) Quél.

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Tricholomataceae, Sezione Megatricholoma.

Exsic. n. 5918 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Solarolo, Molina di Fiemme (TN).

Data raccolta: 19-09-2020.

Habitat: pino silvestre.

Legit: Maletti M. & Polidori L.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 20 cm di diametro, molto carnoso, da emisferico a piano-convesso, margine fortemente involuto. Cuticola inizialmente untuosa poi asciutta, bruno-rossastra, chiazzata e striata di ocra-giallastro.

Imenio: lamelle smarginate, fitte, prima bianco-crema poi brunastre.

Gambo: corto, tozzo e massiccio, con sona pseudoanulare nella parte alta, bianco sopra, brunastro sotto.

Veli: assenti.

Carne: soda, bianca, odore gradevole, sapore di nocciola.

Microscopia

Spore: lisce, ellissoidali con apicolo, 8-9,5 x 5-6 µm.

Basidi: tetrsporici.

Foto microscopia

Note

Tra i Tricholoma bruni si riconosce per la grossa taglia, massiccia e carnosa (può raggiungere i 2 kg di peso) e per il sapore mite di nocciola.

Altre raccolte di T. colossus

Dia. n. 1844 Ex. n. 1559.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...