A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Clathrus ruber

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Clathrus ruber
Citocella mundula
August 19, 2020
Clavaria fragilis
January 27, 2022
Categories

Genere Clathrus Specie ruber Micheli : Pers.

= Clathrus cancellatus Tourn ex. Fr.

= Clathrus flavescens Pers.

= Clathrus kusanoi (Kobaysi) Dring

Posizione sistematica: Ordine Phallales, Famiglia Phallaceae.

Exsic. N. 2879 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto: Maletti M.

Luogo di raccolta: Roncosambaccio, Pesaro.

Data raccolta: 23-09-2010.

Habitat: latifoglia.

Legit: Maletti M. & Paolini R.

DESCRIZIONE

Carpofori inizialmente immersi nel substrato, globosi, fino 6 cm di diametro, muniti di grossi cordoni miceliari bianchi, poi la parte superiore si lacera lasciando uscire un ricettacolo a forma di gabbia con grosse maglie, alto fino 12 cm. Il peridio è di colore biancastro tendente a paglierino, suddiviso in placche poligonali che lacerandosi apicalmente liberano il ricettacolo di colore rosso vivo. La gleba, contenente le spore, è di consistenza gelatinosa, di colore verde scuro e posizionata nella parte interna delle maglie del reticolo. Odore forte, fetido.

Microscopia

Spore: lisce, ellissoidali, subcilindriche, biguttulate, 4,3-5,5 x 1,8-2,5 µm.

Foto microscopia

Note

Specie inconfondibile per forma, colore e odore.

Altre raccolte di C. ruber

Foto n. 4225 b.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...