A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Clavaria fragilis

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Clavaria fragilis
Clathrus ruber
April 26, 2021
Clavaria fumosa
February 28, 2022
Categories

Genere Clavaria Specie fragilis Holmsk.

= Clavaria vermiculata Scop.

= Clavaria vermicularis Sw.

= Clavaria gracilis Bolton

= Clavaria cylindrica Bull.

= Clavaria sordida Pers.

= Clavaria eburnea Pers.

= Clavaria gracilior Britzelm.

Posizione sistematica: Ordine Agaricales, Famiglia Clavariaceae.

Exsic. n. 2746 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Bosco di Polverino, Latina.

Data raccolta: 27-11-2009.

Habitat: latifoglia.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Carpofori alti fino 8 cm e larghi fino 0,4 cm, cilindracei o a forma di clava, on ramificati, flessuosi, a volte compressi, a crescita gregaria o fascicolata, di colore bianco latte poi a maturità leggermente ocracei. Gambo cilindrico, indistinto dalla parte fertile. Superfice fertile prima liscia poi rugosetta. Carne fragile, bianca, senza odori o sapori particolari.

Sporata bianca.

Reazioni macrochimiche

KOH: giallastro.

Microscopia

Spore: lisce, da largamente ellittiche a larmiformi, con apicolo pronunciato, 4,8-6 x 3-4 µm.

Basidi: tetrasporici.

Giunti a fibbia: non visti.

Foto microscopia

Spore

Note

Questa Clavaria si riconosce per il suo colore bianco latte fino a maturità, i basidiomi non ramificati, la carne fragile e per le spore lisce.

Altre raccolte di C. fragilis

Foto n. 1806 Ex. N. 5492

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...