A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Genea verrucosa

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Genea verrucosa
Genea sphaerica
April 16, 2021
Geoglossum cookeanum 2017_0001
Geoglossum cookeianum
April 18, 2019
Categories

Genere Genea Specie verrucosa Vittadini

Posizione sistematica: Ordine Pezizales, Famiglia Pyronemataceae.

Exsic. n. 1358 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto: Maletti M.

Luogo di raccolta: Piobbico (PU).

Data raccolta: 20-10-1996.

Habitat: latifoglia.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Carpofori fino a 2 cm di diametro, lobati, gibbosi, cavi, labirintiformi, con evidente base miceliare brunastra. Peridio bruno-nerastro, bruno-rossastro, ricoperto da verruche basse e piatte. All’interno le pareti (parte fertile del fungo) sono nerastre e formano grosse cavità comunicanti. Odore deciso, aromatico.

Microscopia

Spore: da tonde a largamente ellittiche, ornate da verruche tronco-coniche abbastanza regolari alte fino 3 µm, 19-23 x 16-20 µm escluse le ornamentazioni.

Aschi: 8 sporici, cilindracei, peduncolati, monoseriati, fino 240 x 32 µm.

Parafisi: cilindracee, settate.

Peridio: a struttura pseudoparenchimatica.

Foto microscopia

Spore

Note

Questa specie si differenzia da G. fragrans per spore e aschi più piccoli e per le ornamentazioni sporali più regolari e più basse.

Genea verrucosa var. badia Mattir.

Dia. N. 1373 Ex. n. 1373

Altre raccolte di

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...