A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Geoglossum cookeianum

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Geoglossaceae
  • Geoglossum cookeianum
Genea verrucosa
April 16, 2021
Geopora arenicola
March 28, 2020
Categories
  • Geoglossaceae
Geoglossum cookeanum 2017_0001

Genere Geoglossum Specie cookeianum Nannf.

Exsic. N. G.cookeianum 2017_01 Determinatore: Adriano De Angelis

Posizione sistematica: Genere Geoglossum

Luogo di raccolta: Cesana

Data raccolta: 26-11-2017

Habitat: Bosco di pino nero tra il muschio

Legit: Adriano De Angelis

DESCRIZIONE

Ascoma: stipitato,alto fino a 60-70 mm e largo10-15 mm a forma di lingua o spatola appiattito. Imenoforo liscio, opaco di aspetto asciutto, di colore nero

Gambo: cilindraceo, nero e liscio

Carne: tenace e nerastra

Microscopia

Spore: spore fusiformi, cilindracee a volte piegate, 76.14-89.92 x 6.78-8.33µm dotate di 7 setti di color bruno scuro, disposte parallelamente nell’asco.

Aschi: claviformi, non amiloidi 8-sporici

Parafisi: plurisettate arrotondate all’apice con elementi moniliformi

Foto microscopia

parafisi4Spor2

Parafisi Spore

Note

Potrebbe esser confuso con Geoglossum umbratile molto simile esteriormente, presenta spore con 7-8 setti però più strette e cresce negli stessi ambienti. Anche Trichoglossum hirsutum può essere molto simile, che però ha spore molto più lunghe fino a 150 µm sempre settate. Inoltre presenta dei peli imeniali lunghi fino a 180 µm, neri a parete spessae e appuntiti da cui il nome.

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...