A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ramaria pallida

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Gomphidiaceae‎
  • Ramaria pallida
Ramaria myceliosa 4965a
Ramaria myceliosa
April 18, 2019
Ramaria sanguinea
February 25, 2023
Categories
  • Gomphidiaceae‎
Ramaria pallida 2016_0001

Genere Ramaria Specie pallida (Schaeff.) Ricken

Sinonimi: Clavaria pallida Schaeff.

Exsic. R.pallida 2016_01 Determinatore: Adriani De Angelis

Posizione sistematica: Genere Ramaria Sottogenere Ramaria Sezione Pallidae

Luogo di raccolta: Varena (Tn)

Data raccolta:27-08-2016

Habitat: Bosco di Abete rosso

Legit: Roberto Para, Adriano De Angelis

DESCRIZIONE

Tronco: sottile, largo a rastremato conico, in parte concresciuto con altri corpi fruttiferi, con rami giovani o liscio, fondo bianco, in alto nel colore dei rami primari, compresa tra ocra pallido a ocra-grigio, dal basso verso l’alto più scuro; base con feltro miceliare bianco e rizomorfe bianche e delicate.

Rami: da giovane con aspetto a cavolfiore, quindi con aspetto piuttosto tozzo; inizialmente la superficie è liscia; rami nel giovane di colore chiaro da beige al rosa scuro, poi da crema chiaro al bianco, spesso con colori da rosa scuro con riflessi carnicini, invecchiando leggero color caffelatte marrone fino all’ocra

Estremità: punte dei rami spesso appuntite, invecchiando nodose e opache, stesso colore nelle punte dei rami con colorazione incarnate

Carne: carne da dura a morbida, marmorizzata, da bianco sporco a bianco

Odore: piccante, a volte di muffa o come di cacao

Sapore: amaro nelle punte dei rami.

Microscopia

Spore: 8.9-11.9 x 4-5,5 µm, ellissoidale di profilo a largamente ellissoidale, profilo curvo nella parte anteriore con superficie finemente ruvida a superficie chiaramente ruvida;i. con una forte e ben visibile, irregolare, ornamentazione verrucoso-in rilievo, in parte in senso longitudinale

Basidi: quadrisporici

Ife: da lisce a finemente ruvide, da cilindriche a rigonfie fino ad intrecciate, pareti quasi parallele, ± ialine, passaggi ampolliformi ai setti presenti

Giunti a fibbia: assenti

 

Foto microscopia

Ramaria pallida3Ramaria pallida7

Spore

Note

R. pallida si fa riconoscere macroscopicamente per le colorazioni da rosa scuro, beige, crema marrone pallido, a leggero color caffe-latte, corpi fruttiferi talvolta bianchi con occasionalmente le punte dei rami con riflessi rosa incarnato. Simbionte, con Picea, Fagus, Quercus e Carpinus. Corpi fruttiferi per lo più di grandi dimensioni.

Related

Share
1

Related posts

Ramaria stricta arrossante e con cordone 4611
Ramaria stricta
April 18, 2019

Ramaria stricta


Read more
ramaria 4847
Ramaria spinulosa
April 18, 2019

Ramaria spinulosa


Read more
Ramaria myceliosa 4965a
Ramaria myceliosa
April 18, 2019

Ramaria myceliosa


Read more
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...