A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Russula nauseosa

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Russula nauseosa
Russula nana
March 23, 2022
r180
Russula nigricans
August 1, 2019
Categories

Genere Russula Specie nauseosa (Pers.) Fr.

= Russula firmula f. atropurpurea (Allesch.) Sarnari

= Russula laricina var. flavida (Cooke) Bon

= Russula nitida var. pulchralis (Britzelm.) Cooke

= Russula pulchralis Britzelm.

= Russula xanthophaea Boud.

Posizione sistematica: Sottogenere Russula, Sezione Tenallae, Sottosezione Laricinae.

Exsic. n. 5001 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Gran Sasso (AQ).

Data raccolta: 03-10-2015.

Habitat: abetaia.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 5 cm di diametro, convesso poi piano, margine brevemente debordante, scanalato-tubercolato. Cuticola separabile per due terzi, rugosetta, brillante, molto variabile di colore: viola-vinoso, bruno-porpora, rosa-lilacino, a volte anche con macchie giallastre o verdastre.

Imenio: lamelle adnate, ventricose, intervenate, sottili e fragili, da bianche a gialle per le spore.

Gambo: irregolarmente cilindraceo, fragile, corrugato, bianco.

Veli: assenti.

Carne: bianca, tenera, inodore, sapore mite.

Sporata: gialla.

Reazioni macrochimiche

FESO4: positivo.

G.: positivo.

Microscopia

Spore: globoso-ovoidali, echinulate, 7,5-9,8 x 6,5-7,6 µm.

Basidi: tetrasporici.

Foto microscopia

Note

Riconoscibile per la crescita sotto conifere di montagna, la piccola taglia, il cappello versicolore con margine scanalato-tubercolato, la carne fragile, il sapore mite e la sporata gialla.

Altre raccolte di R. nauseosa

Foto n. 1263 a. Ex. n. 6011.

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...