A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Russula sardonia

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Russula sardonia
Russula sanguinea
February 10, 2023
2292
Russula seperina
August 1, 2019
Categories

Genere Russula Specie sardonia Fries

= Russula drimeia Cooke

Posizione sistematica: Sottogenere Russula, Sezione Russula, Sottosezione Sardoninae, Serie Sardonia.

Exsic. n. 5727 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto. Maletti M.

Luogo di raccolta: Sabaudia (LT).

Data raccolta: 18-11-2018.

Habitat: pineta.

Legit: Maletti M., Consiglio G. & Polidori L.

DESCRIZIONE

Cappello: fino 8 cm di diametro, da convesso e leggermente umbonato a disteso e depresso, margine scanalato a maturità. Cuticola asportabile solo per breve tratto, viscosa a umido, poi leggermente granulosa, viola-porpora con centro scuro e decolorata al margine.

Imenio: lamelle leggermente decorrenti, mediamente fitte, strette, fragili e lacrimanti, color avorio con tonalità citrine nel giovane poi crema-ocracee a maturità.

Gambo: cilindraceo, finemente pruinoso, sfumato di rosso-porpora o rosso-violaceo.

Veli: assenti.

Carne: soda, biancastra, sfumata di citrino, odore fruttato, sapore acre.

Sporata: crema scuro.

Reazioni macrochimiche

NH3: rossastro sulle lamelle.

G.: positivo.

Microscopia

Spore: ovoidali, verrucose con connessioni, 7-9 x 6-7 µm.

Foto microscopia

Note

Simile a R. torulosa, si riconosce per le lamelle con tonalità citrine e con reazione positiva all’ammoniaca.

Altre raccolte di

Riferimenti bibliografici

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)