A.M.B. PESARO
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ERBARIO MICOLOGICO
  • ATTIVITA’
  • CONTATTI
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tuber puberulum

  • Home
  • MICOLOGIA
  • Tuber puberulum
3621
Tuber mesentericum
June 10, 2019
Tuber rufum
October 10, 2021
Categories
822

Genere Tuber Specie puberulum Berkeley & Broome

822

Exsic. n. 822 Erbario Maletti. Determinatore: Maletti M. Foto: Maletti M.

Posizione sistematica: Ordine Pezizales, Famiglia Tuberaceae.

Luogo di raccolta: Monti delle Cesane, Fossombrone (PU).

Data raccolta: 28-023-1995.

Habitat: pineta.

Legit: Maletti M.

DESCRIZIONE

Carpofori da 2 a 5 cm, tondeggianti, a volte gibbosi, prima pubescenti, poi lisci. Peridio grigio bruno, molto sottile, tanto che a maturità lascia intravedere la gleba color cioccolato sottostante. Gleba bianco-giallognola, poi bruno-rossiccia, attraversata da fini vene bianche che s’irradiano da una fossetta cotonosa. Odore simile a quello di T. borchii, ma più leggero e con una componente che ricorda il gas illuminante.

Habitat: ubiquitario, predilige le zone umide disposte a nord nelle pinete su terreno calcareo.

Microscopia

Spore: tendenzialmente sferiche, con diametro di 23-33 µm, reticolato-alveolate con maglie poligonali in numero di 5-7sull’asse.

Aschi: a sacco contenenti da 1 a 4 spore.

Note

Nome volgare: Chiodello. Si differenzia da T. borchii per il peridio più fine, il colore, l’odore e la presenza di una fossetta basale.

Commestibile, spesso viene commercializzato frammisto a T. borchii anche se più scadente.

Riferimenti bibliografici

Montecchi A. & Sarasini M. “Funghi Ipogei D’Europa”

 

Related

Share
0
A.M.B. GRUPPO DI PESARO 2019 ® COD.FISC.92002370416 Sede legale : Via Rigoni n 20 presso il Centro Sociale di Soria – Pesaro (PU)
       

      Loading Comments...